Comunicato stampa
Sondrio, domenica 5 maggio 2019
6 ORE AL PARCO ADDA-MALLERO “Renato Bartesaghi” 2019
Un tempo da lupi: nuvoloni, pioggia, la neve a mezza montagna e soprattutto un vento gelido! Questo lo scenario che si presentava alle 7 di mattina quando il comitato organizzatore della manifestazione, I Dolcissimi asd, si è ritrovato al Parco Bartesaghi per allestire il percorso gara. Ma nessuno si è perso d’animo: armati di giacconi, sciarpe, guanti e tanta passione abbiamo cominciato a preparare tutto il necessario per lo svolgimento della manifestazione. Qualche difficoltà iniziale nel montare i gazebo a causa delle forti raffiche di vento, ma, con solo qualche minuto di ritardo, per le 9 tutto era pronto.
Sorpresa: a non perdersi d’animo a causa del meteo sono stati soprattutto i partecipanti! Tutti presenti gli iscritti, anzi alcune staffette si sono aggiunte all’ultimo minuto. Ai nastri di partenza si sono ritrovati quindi quasi 200 atleti che si sono sfidati sull’anello di 1.405 metri all’interno del Parco Bartesaghi per l’ultramaratona di 6 ore. Come di consueto due le formule previste: l’individuale con una ventina di atleti impegnati per tutta la durata della gara e la staffetta a squadre con 27 team di 6 atleti che hanno corso ciascuno frazioni da un’ora.
Con grande gioia di tutti dopo le prime due ore di gara ha cominciato a fare capolino il sole che ha accompagnato la seconda parte della corsa e le premiazioni finali.
Nonostante il tempo iniziale e la concomitanza con altri eventi in provincia e fuori, per gli organizzatori, l’associazione sportiva dilettantistica I Dolcissimi, la partecipazione è stata ottima. E impeccabile è stato il tracciato di gara allestito: area partenza/arrivo con spogliatoi, musica e speaker tecnico (l'amico Fabiano Nana), ristoro ad ogni passaggio, cronometraggio con chip (Otc My-Sdam), assistenza dei volontari CRI e pacco gara per tutti con gadget I Dolcissimi (i più apprezzati sono stati quelli con lo scalda collo in pile!).
La competizione individuale non ha avuto “storie” per quanto riguarda la prima posizione: al femminile la livignasca Sonia Longa è stata l’unica donna ad affrontare la sfida delle sei ore. L’eroina ha chiuso sfiorando i 60 km percorsi. Al maschile a dettare legge è stato il talamonese Cristian Re: con oltre 73 km percorsi la sua prima posizione non è mai stata in discussione. Più movimentata la lotta per i due gradini più bassi del podio con tre atleti a sfidarsi. Alla fine chiude in seconda posizione Paolo De Bernardi con quasi 69 km percorsi e terzo il vincitore della passata edizione Stefano Bognini che con 66,58 km soffia per 500 metri la medaglia di bronzo a Gianmario Ferraretto.
Nella competizione a squadre vittorie nette in ciascuna delle tre categorie previste: al maschile domina il team Sport Side A con totali 92,2 km; nel femminile Le Prezzemoline primeggiano con oltre 71 km percorsi e, infine, nella categoria mista la squadra GS Erminio Ottone vince percorrendo oltre 90 km.
Al termine della competizione le premiazioni con medaglie, coppe, cesti di prodotti locali, scarpe by Centro Sport e buoni rafting Indomita River.
I Dolcissimi ringraziano tutti gli atleti, soci, amici che hanno partecipato e danno appuntamento a tutti al 2 giugno 2019 a Sondrio in Piazza Garibaldi per la 10k + Camminata della Repubblica.
INDIVIDUALE MASCHILE Cristian Re 73,075 km Paolo De Bernardi 68,860 km Stefano Bognini 66,575 km |
INDIVIDUALE FEMMINILE Sonia Longa 59,347 km |
|
STAFFETTA MASCHILE Sport Side A 92.197 km Castel Rider 86,014 km Team Bikila 81,038 km |
STAFFETTA MISTA GS Erminio Ottone 90,789 km Orsetti Poliedrici 75,356 km I Nocciolina 75,147 km |
STAFFETTA FEMMINILE Le Prezzemoline 71,655 km Run For 66.076 km 6 cuori che corrono 65,837 km |
6 ore individuale femminile:
Pos. Cognome Nome Giri Km Tempo km/h min/km
1 LONGA SONIA F 1974 42 59,347 06:00:00 9.89 06:03
6 ore individuale maschile:
Pos. Cognome Nome Team Giri Km km/h min/km
1 RE CRISTIAN M 1973 G.P. TALAMONA 52 73,075 12.18 04:55
2 DE BERNARDI PAOLO M 1973 BERGAMO STARS 49 68,860 11.48 05:13
3 BOGNINI STEFANO M 1964 47 66,575 11.10 05:24
4 FERRARETTO GIANMARIO M 1961 2002 MARATHON CLUB 47 66,095 11.02 05:26
5 GUGLIELMANA ROBERTO M 1960 46 65,218 10.87 05:31
6 BELOTTI LUCIANO M 1968 43 60,954 10.16 05:54
7 BUSETTI FABIO M 1974 ASD AVIS OGGIONO 41 58,174 9.70 06:11
8 CARUGO GIORDANO M 1968 40 57,316 9.55 06:16
9 BOGNINI GIANPIETRO M 1964 40 56,340 9.39 06:23
10 BIANCHINI MORENO M 1962 POLISPORTIVA ALBOSAGGIA 38 54,756 9.13 06:34
11 SELVA MARCO M 1970 37 52,626 8.77 06:50
12 CALLINA GIOVANNI M 1969 37 52,433 8.74 06:51
13 LUCIANO FERRARI M 1953 37 52,410 8.74 06:52
14 MARTINELLI NICOLA M 1983 ATLETICA FRANCIACORTA 36 50,595 8.43 07:06
15 MASPERO GIOVANNI M 1962 BERGAMO STARS ATLETICA 32 45,575 7.60 07:53
Buona visione.



