1 CHEVIRER XAVIER
ITA 03:22:51
2 KOVACS ADAM
HUN 03:25:26
3 PIZZATTI CRISTIAN
ITA 03:31:08
32 AYKOVA YULIA
RUS 04:03:37
41 MORASCHINELLI LUCIA
ITA 04:09:48
52 SONZOGNI CRISTINA
ITA 04:15:03
|
||||||||
|
"Valtellina Wine Trail: il mistero della lentezza dell'uva che matura sulla vite, dei sentierini nei vigneti da cui non passano trattori, ma te li devi fare tutti a piedi. Lentamente.
Ad uno ad uno.
Quei sentieri stretti tra i filari, che se scarlighi (termine molto milanese...ma è l'unico che renda l'idea!!) ti infilzi nel filare di sotto.
Lentamente.
Perché profuma di tradizione, di legna che brucia nel camino, di mosto, di aglio selvatico calpestato da centinaia di trailer. Lentamente...
perché dopo un fermo forzato di 7 giorni ho paura del dolore, ho paura di inciampare, di scarligare giù di sotto...
no grazie, direi che nel 2014 ho già dato.
Questa valle sembra tutta uguale, eppure mi è dentro nel cuore da ogni angolazione. Dal basso... le infinite code dell'infanzia e dell'adolescenza al ritorno dall'Alta Valtellina, dall'alto....da questi sentierini ordinati, precisi, dove si ruba ogni centimetro alla montagna, dove si onora la tradizione, dove ci si ferma a raccogliere una mela sul percorso
(ristoro non autorizzato??!?).
L'orgoglio..
puoi leggerlo sul volto dei volontari, con cui scherziamo sul percorso: si parla solo di vino e pizzocheri. Siamo estasiati, non so perché ( e non lo voglio sapere!) ma ci sembra tutto meraviglioso, anche se in tutta onestà abbiamo fatto trail più duri, più scenografici, più grandiosi. Più "belli"...
Ma qui è semplice, è NORMALE, perché sa della vita quotidiana, della semplicità, della fatica. Qui è reale, è una lotta tra cemento, asfalto e le pareti scoscese...è il Quotidiano.
E le cantine..........
in genere ho una profonda allergia verso tutto ciò che sa di commerciale, ma i passaggi tra le cantine Valtellinesi l'ho visto come qualcosa da onorare. Un mondo di lavoro, di lentezza, di tradizione di secoli, sommerso sotto la superficie delle case, della vita, dei ciotoli.
Lentamente.
Chiacchiere, ricordi e continue esclamazioni di meraviglia....
è l'unica gara al mondo in cui abbia mai sentito "i Ghisa" (altro milanesismo che sta per Vigili o Poliziotti) fare il tifo ed incitare e spalettare alle macchine ferme e dire "Coraggio manca poco!".
Chapeau!! e complimenti alla Polizia Locale di Sondrio perché (tutti concordi) nessuno aveva mai visto nulla di simile in anni di gare...
Aspettarci, arrivare insieme, fermarci a fare le foto. Oggi si può, oggi la gara non esiste, oggi è festa....."
|
|||||||