"Gambe che corrono,
gambe che camminano ...
Il risveglio del bosco dall'inverno profumava di legno appena tagliato.
Sentieri che il tempo ha conservato per passeggiate meravigliose.
Sensazioni a volte dimenticate ma che ben presto tornano alla mente.
Compagnia di persone simpatiche e gioiose!"
Domenica 26.03 ha preso il via la Quarta Primolata di Primavera. 18Km lungo il tracciato del Sentiero Rusca. Da Sondrio a Primolo!
Da Piazza Garibaldi di Sondrio, alle 9.30, una quarantina di amici ha raggiunto Primolo in gran parte sul sentiero Rusca passando per Mossini, Arquino, Torre di Santa Maria, Chiesa Valmalenco e giungendo alla piazza del Santuario di Primolo, chi correndo, chi camminando.
Il tutto per complessivi Km 18, i primi sono arrivati dopo circa 1 ora e 50' di corsa, gli ultimi dopo 3.30 di piacevole camminata.
A Primolo ci accolto l' Hotel Roseg con una doccia ristoratrice. E ancor più con un ottimo pranzo Valtellinese a base di sciatt, polenta taragna e affettato misto.
Le mie foto (
tutte, comprese quelle pubblicate su Facebook) possono essere ritirate senza spesa alcuna dagli interessati nei prossimi giorni presso il negozio di abbigliamento The End di Alberto Battaglia (Negozio The End - piazzetta Gualzetti - Sondrio)
Questo il video del percorso 2014
Amici organizzatori! La pagina Corse in programma per il 2017 (Corse Sondrio) di questo sito ha bisogno della vostra collaborazione. E' necessario che mandiate le vostre informazioni relative alle vostre corse - camminate in modo da poter completare questa preziosa fonte di informazione per i podisti.
I dati essenziali richiesti sono:
1.NOME DELLA CORSA:
2.COMUNE E LOCALITA’ DI SVOLGIMENTO:
3.SOCIETA’ ORGANIZZATRICE:
4.INFO:
- numero di telefono ev,
- sito ev,
- pagina facebook ev:
5.TIPOLOGIA
- montagna, strada, ecc,
- competitiva e/o non competitiva,
- Km, disliv. positivo,
- orario di partenza.
I dati potranno essere comunicati postando sulla pagina Facebook podistivaltellinesi - Corse in Provincia di Sondrio
e anche ai seguenti indirizzi mail:
(Peppo Fabani) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Claudio Morelli) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie